Cos'è mondiali 1954?

Campionato mondiale di calcio 1954 - Svizzera

Il Campionato mondiale di calcio del 1954, noto anche come Coppa del Mondo FIFA del 1954, fu la quinta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili. Si svolse in Svizzera dal 16 giugno al 4 luglio 1954.

Punti chiave:

  • Paese ospitante: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Svizzera">Svizzera</a>
  • Date: 16 giugno - 4 luglio 1954
  • Squadre partecipanti: 16
  • Formula: Fase a gironi seguita da fase a eliminazione diretta. Unica edizione in cui le teste di serie non si sono affrontate nella fase a gironi.
  • Campione: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Germania%20Ovest">Germania Ovest</a> (vinse contro l'Ungheria in finale)
  • Vicecampione: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ungheria">Ungheria</a>
  • Terzo posto: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Austria">Austria</a>
  • Capocannoniere: Sándor Kocsis (Ungheria), 11 gol
  • Partita finale: Germania Ovest - Ungheria 3-2 (il cosiddetto "Miracolo di Berna")

Innovazioni e curiosità:

  • Fu il primo mondiale ad essere trasmesso in televisione.
  • L'Ungheria, guidata da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ferenc%20Puskás">Ferenc Puskás</a>, era considerata la favorita indiscussa, avendo dominato il calcio internazionale negli anni precedenti.
  • La vittoria della Germania Ovest in finale fu una grande sorpresa, dato che l'Ungheria li aveva battuti 8-3 nella fase a gironi. La finale è ricordata come il "<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Miracolo%20di%20Berna">Miracolo di Berna</a>".
  • Il torneo vide un numero molto elevato di gol segnati, con una media di 5,38 gol a partita, il dato più alto nella storia dei Mondiali.

Squadre partecipanti:

  • Austria
  • Belgio
  • Brasile
  • Cecoslovacchia
  • Corea del Sud
  • Inghilterra
  • Francia
  • Germania Ovest
  • Ungheria
  • Italia
  • Messico
  • Scozia
  • Svizzera
  • Turchia
  • Uruguay
  • Jugoslavia